Colorful tiles on the roof of St. Stephen's Cathedral in Vienna

back to:

Comunicato stampa di Vienna – Marzo 2025 2025, anno di Strauss: mostre ed eventi salienti

Informazioni dettagliate sull’intera serie di eventi Johann Strauss 2025 Vienna: www.johannstrauss2025.at

Tutte le informazioni sull’anno di Strauss “King of Waltz. Queen of the Music”:  www.strauss.wien.info con alcune novità: il: Strauss Fun Fact Quiz e la Johann Strauss Musik-Ratgeber

L’anno del giubileo Strauss 2025 segue il motto “King of Waltz. Queen of Music”. Johann Strauss (figlio) era già celebrato come il re del valzer quando era ancora in vita. La sua Queen è Vienna, la capitale mondiale della musica. Nell’anno del suo anniversario di nascita, la città sarà il grande palcoscenico di un ricco programma su Strauss. Trovano spazio sia le iniziative tradizionali dedicate a Johann Strauss che i progetti innovativi. La diversità degli eventi su Strauss è straordinaria. 
Diverse mostre e musei presentano il re del valzer in vari modi: dall’autentica atmosfera di Strauss nel luogo originale all’esperienza immersiva. Quattro delle cinque mostre più importanti sono concepite come mostre permanenti, offrendo quindi esperienze legate a Strauss anche oltre il 2025. 

I luoghi originali di Strauss 

Un’esperienza suggestiva è la visita ai luoghi storici in cui Strauss si esibiva. Nell’appartamento di Johann Strauss in Praterstraße 54, Stauss visse con la sua prima moglie Jetty dal 1863 per diversi anni. Gli spazi rappresentativi per la vita e il lavoro, con leggio, pianoforte a coda Bösendorfer e violino Amati appartenuti a Strauss, sono oggi un luogo di commemorazione musicale, e ospitano anche una mostra ricca di dettagli. Nel 1867 Strauss compose qui quella che è probabilmente la sua opera più famosa, il valzer “Sul bel Danubio blu”.(www.wienmuseum.at)

Anche la House of Strauss nel Casinò Zögernitz è un luogo originale che è stato ristrutturato. Nell’imponente e acusticamente eccezionale sala Strauss ha diretto anche Johann Strauss. Un museo di concezione moderna dedicato alla dinastia Strauss, concerti e cucina viennese nel Casino Kulinarium, con un giardino di 500 metri quadrati come ai tempi di Strauss, rendono questo luogo, situato lontano dal trambusto nel nobile quartiere viennese di Döbling, un centro dedicato a Strauss per tutti i sensi. (www.houseofstrauss.at)

Strauss Experiences

Il Museo Johann Strauss – New Dimensions offre un’esperienza Strauss completamente diversa: immersiva, informativa e interattiva, la nuova mostra permanente Art & Tech presenta su 800 metri quadrati in sette “atti” la biografia del re del valzer. Per la prima volta in Austria: un’audioguida in cuffia con tracciamento GPS che guida attraverso l’esperienza audiovisiva di 75 minuti in otto lingue (tedesco, inglese, italiano, francese, spagnolo, giapponese, cinese, coreano). (www.johannstraussmuseum.at)

La Casa della Musica, Il Museo del Suono di Vienna, è un luogo giocoso e interattivo, perfetto anche per le famiglie. Con il “direttore d’orchestra virtuale”, visitatrici e visitatori di tutte le età possono dirigere l’Orchestra Filarmonica di Vienna nel famoso valzer Sul bel Danubio blu di Strauss. Nel piano dedicato ai grandi compositori figurano Johann Strauss II, Wolfgang Amadeus Mozart, Joseph Haydn, Ludwig van Beethoven e Gustav Mahler. (www.hdm.at)

Il Museo del Teatro ospita la mostra temporanea “Johann Strauss.  The exhibition” fino al 17 agosto 2025. Qui affascina una grande quantità di oggetti originali, tra cui la partitura originale dell’operetta “Il pipistrello”, oggetti di scena e reperti provenienti dal lascito scritto, che illustrano i contesti storici e politici del tempo. Viene messo in luce lo stile di vita estenuante di Strauss, così come il suo rapporto con genitori, fratelli, tre mogli e relazioni amorose. (www.theatermuseum.at)

I principali eventi Strauss

I teatri viennesi mettono in scena musica e operette di Strauss in versione originale, ma si confrontano anche in modo contemporaneo con la sua eredità musicale. Le produzioni di dieci generi affrontano il tema di Strauss, sia indoor che open air. Ecco un best-of da marzo a dicembre 2025:

  • Schatten des Zweifels – Im Kopf des Genies (L’ombra del dubbio – Nella mente del genio) (3/1-31/12/2025): escape room artistica nel MuseumsQuartier

  • Il Valzer del Tempo nella Ruota panoramica di Vienna (una domenica al mese per tutto il 2025): viaggio nel tempo con la musica di Johann Strauss, performance di theaternyx*.

  • LichtStrauss allo Stadtpark (21/3-25/5/2025): opera d’arte luminosa percorribile, ispirata alle donne delle operette di Strauss (performance intermediali contemporanee)

  • Fledermaustag (Giornata del pipistrello) (5/4/2025): giornata a tema dedicata all'operetta di Strauss “Il pipistrello” nel MuseumsQuartier

  • 5 e 6/4/2025: Vienna City Marathon: novità per bambine/i con la nuova corsa dei pipistrelli, un tentativo di record mondiale di danza del valzer con 2025 coppie, 200 “Johann Sträuss” partecipanti.

  • 23/5/2025: Ballo Concordia. Ballo tradizionale, già diretto da Strauss, nel Municipio di Vienna

  • 1-23/6/2025: Indigo and the 23 thieves. La prima operetta di Strauss è in tournée in tutti i 23 distretti di Vienna.

  • Red Bull Symphonic – Johann Strauss 2025 Edition (20/6/2025): open air alla Festa dell’Isola del Danubio con Camo & Krooked, Christian Kolonovits e l’orchestra Wiener Symphoniker di Vienna che interpretano la musica di Strauss. Ingresso libero.

  • Pic nic al Prater con l’orchestra Wiener Symphoniker (26-27/6/2025): Strauss detta il ritmo all’open air gratuito all’ombra della Ruota panoramica. Con Thomas Quasthoff. Ingresso libero.

  • Strauss con vista. Una festa “Am Himmel” (In cielo). Un cerchio di alberi come palcoscenico per Strauss con vista su Vienna (2-3/8/2025)

  • Sangue viennese. Operetta di Johann Strauss al Teatro della Reggia di Schönbrunn (10, 13, 15, 17, 20, 22, 24, 27, 29, 31/8/2025)

  • Cagliostro - Johann Strauss im Zirkuszelt (Johann Strauss al circo): spettacolo musicale circense, scritto dall’autore di bestseller Thomas Brezina, nel tendone Roncalli al Heumarkt (10-28/9/2025)

  • 200° anniversario di nascita di Johann Strauss II. (25/10/2025): l’ora del compleanno al Municipio di Vienna, l’Orchestra Filarmonica di Vienna al Musikverein, prima dell’operetta “Una notte a Venezia” all’Opera di Stato di Vienna

  • Il pipistrello. Operetta di Johann Strauss al MusikTheater an der Wien (4, 6, 8, 11, 13, 15, 18, 20, 22, 24/10/2025)

  • FLEDER.STRAUSS. Produzione contemporanea di Serapions Theater e das.bernhard.ensemble. Spettacolo/performance/musica all’Odeon (27-29/11, 3-6/12, 9-12/12, 20, 27, 30-31/12/2025)

  • Ballo Imperiale. Coreografia di Sidi Larbi Cherkaoui con musica di Strauss, eseguita dal Ballet du Grand Théâtre de Genève nel MuseumsQuartier di Vienna, padiglione E (3, 5-6/12/2025)

  • “By(e) Strauss. Einmal muss geschieden sein” (Ciao da Strauss. Prima o poi, bisogna dirsi addio), concerto finale al MusikTheater di Vienna (31/12/2025)

Informazioni dettagliate sull’intera serie di eventi Johann Strauss 2025 Vienna:  www.johannstrauss2025.at

Tutte le informazioni sull’anno di Strauss “King of Waltz. Queen of the Music”: www.strauss.wien.info con alcune novità: il Strauss Fun Fact Quiz e la Johann Strauss Music Assistant

Audiopasseggiata su Johann Strauss sulla City Guide app gratuita ivie: esplorare per conto proprio undici luoghi viennesi legati alla storia di Strauss 

Altre immagini sul tema annuale del 2025 dell’Ente per il Turismo di Vienna: www.foto.wien.info/Bilder/strauss

A visitor with headphones marvels at a modern object - a violin hanging in parts from strings.
© Philipp Lipiarski

Contact

Ente per il Turismo di Vienna
Isabella Rauter
Stampa Italia
tel. (+ 43 1) 211 14-301