In occasione del centenario della fondazione della Prima Repubblica in Austria si inaugura un nuovo museo. Il Museo della Storia austriaca nella Neue Burg in piazza Heldenplatz a Vienna invita, a partire dal 10 novembre 2018, ad approfondire la storia del Paese. Il titolo della prima rassegna straordinaria è Verso l'incertezza – L'Austria a partire dal 1918. Il 12 novembre 2018 riapre il Museo di Efeso, anch’esso situato nella Neue Burg. Il museo, che è stato sottoposto a lavori di adattamento, propone numerosi oggetti recuperati dal 1895 da archeologi austriaci ad Efeso.
Per diversi musei di Vienna sono previsti nei prossimi anni lavori di risanamento o di riallestimento. Chi vuole visitare il Museo di Sigmund Freud nella sua attuale forma lo può fare soltanto fino alla fine del febbraio 2019. Poi il museo verrà risanato e la superficie verrà ampliata, da 280 m² a 400 m². La sede del museo, fino alla fine del febbraio 2019 Berggasse 19, verrà poi spostata per il periodo della ristrutturazione in Berggasse 13. A pochi passi dall'appartamento in cui Freud lavorava e viveva, una rassegna che espone mobili, oggetti e immagini legati al fondatore della psicanalisi fornisce ai visitatori informazioni sulla sua vita e il suo operato.
Anche il Wien Museum verrà sottoposto ad un risanamento e ad un ampliamento nei prossimi anni. L'intenzione è quella di trasformare l'edificio, inaugurato nel 1959 e realizzato secondo i progetti di Oswald Haerdtl, in un museo civico pionieristico. A partire dal 3 febbraio 2019 verrà chiusa la sede museale in piazza Karlsplatz, e il Wien Museum allestirà le sue mostre al MUSA. Diversi pezzi normalmente esposti nel museo ne aprofitteranno per vedere il mondo e si spingeranno fino in Giappone, dove nel 2019 parteciperanno a due grandi esposizioni.
Anche per il Künstlerhaus, realizzato nel 1868 in piazza Karlsplatz, è previsto un risanamento e il museo si trasferirà fino alla primavera 2019 in una sede sostitutiva nel quinto distretto. La Pinacoteca dell'Accademia delle Belle Arti nel periodo dei lavori di ristrutturazione è stata trasferita al Museo del Teatro. Lì si possono ammirare fino alla fine del 2020 circa i pregiati lavori dei Vecchi Maestri tra cui il celebre Trittico del Giudizio di Vienna di Hieronymus Bosch.
La ristrutturazione della Secessione invece è stata portata a termine nel settembre 2018. In occasione del 120esimo anniversario della sua fondazione, la costruzione in stile Liberty brilla di nuovo splendore. I vasti lavori si sono concentrati sull’esterno, sul miglioramento dell'accessibilità e sullo shop. Al piano interrato della Secessione si può ammirare il "Fregio di Beethoven" (1902). L'opera lunga 34 metri è una virtuosistica interpretazione della "Nona Sinfonia" di Beethoven.
Il Museo Leopold al MuseumsQuartier Wien rimane chiuso dal 5 novembre al 5 dicembre 2018, durante i lavori di risistemazione del tetto del museo, al termine dei quali l’attico ospiterà la nuova sala eventi MQ Libelle. La nuova MQ Terrasse sarà accessibile gratuitamente a tutti e da qui ci si potrà godere una delle più belle viste sul centro storico di Vienna. Si prevede che la costruzione sarà ultimata nella primavera 2020.
- Haus der Geschichte Österreich (Museo della Storia austriaca), Neue Burg, Heldenplatz, 1010 Vienna, www.hdgoe.at
- Ephesos Museum (Museo di Efeso), Neue Burg, Heldenplatz, 1010 Vienna, www.khm.at
- Wien Museum, Karlsplatz, 1040 Vienna, www.wienmuseum.at
- MUSA, Felderstrasse 6-8, 1010 Vienna, www.wienmuseum.at
- Sigmund Freud Museum (Museo di Sigmund Freud), Berggasse 19, 1090 Vienna, www.freud-museum.at
- Künstlerhaus 1050, Stolberggasse 26/4° piano, 1050 Vienna, www.k-haus.at
- Gemäldegalerie der Akademie der bildenden Künste (Pinacoteca dell'Accademia delle Belle Arti), Schillerplatz 3, 1010 Vienna, www.akademiegalerie.at
- Theatermuseum (Museo austriaco del Teatro), Lobkowitzplatz 2, 1010 Vienna, www.theatermuseum.at
- Secession (Secessione), Friedrichstrasse 12, 1010 Vienna, www.secession.at
- Leopold Museum (Museo Leopold), MuseumsQuartier, Museumsplatz 1, 1070 Vienna, www.leopoldmuseum.org
- MuseumsQuartier, 1070 Vienna, www.mqw.at