Piante verdi e rigogliose, colorati elementi in vetro, metallo, mattoni, legno e ceramica: al Kunst Haus Wien si riconosce l’inconfondibile firma di Friedensreich Hundertwasser (1928-2000). L’edificio, un tempo sede della fabbrica di mobili Thonet, fu ristrutturato in base alle idee dell’artista viennese e inaugurato nel 1991. Ora il centro prevede due vasti spazi espositivi. Al pianterreno si trova il cosiddetto Garage, dove artisti e creativi si confrontano con gli spunti offerti da Hundertwasser su temi come la sostenibilità, il cambiamento del clima, il riciclaggio e le questioni urbanistiche. Nel piano interrato del Kunst Haus Wien la Galerie invece espone opere di giovani fotografi. Il centro mira infatti a posizionarsi sempre di più come piattaforma dedicata alla fotografia. Oltre a vaste retrospettive ed a rassegne fotografiche si vogliono allestire al Kunst Haus Wien anche mostre dedicate a giovani artisti contemporanei.
Con il Museum Hundertwasser il Kunst Haus Wien ospita l’unica mostra permanente al mondo sull’operato di Friedensreich Hundertwasser. Su due piani è esposto uno spaccato ineguagliabile del suo operato, che comprende significativi dipinti, la sua opera grafica, lavori di arte applicata, progetti architettonici e testimonianze del suo impegno ecologico. Inoltre il Kunst Haus Wien propone su altri due piani esposizioni temporanee dedicate alla produzione artistica contemporanea. Il Tian Bistro al pianterreno serve interpretazioni vegetariane e/o vegane della tradizionale Cucina Viennese e di specialità internazionali.
Nelle vicinanze del Kunst Haus Wien si trova l’Hundertwasserhaus, una delle attrazioni più frequentate di Vienna: si tratta di un complesso residenziale realizzato in base alle idee di Friedensreich Hundertwasser e progettato dagli architetti Josef Krawina, coautore del palazzo, e Peter Pelikan. Nell’adiacente ritrovo Kunst und Cafe si può assistere gratuitamente ad un filmato in cui Hundertwasser in persona presenta il “suo” palazzo. Anche la facciata dell’inceneritore di Spittelau nel nono distretto di Vienna è stata realizzata negli anni Ottanta del secolo scorso in base alle idee di Friedensreich Hundertwasser.
- Kunst Haus Wien Museum Hundertwasser, Untere Weissgerberstrasse 13, 1030 Vienna, www.kunsthauswien.com
- Tian Bistro im Kunst Haus Wien, Weissgerberlände 14, 1030 Vienna, www.kunsthaus.tian-bistro.com
- Hundertwasserhaus, Kegelgasse 36-38, 1030 Vienna, www.das-hundertwasser-haus.at