La costruzione alta dieci metri e lunga venti e formata da venti tonnellate di alluminio rivestito di nero sembra un enorme lavoro di intaglio. "The Morning Line" è dotata di 50 altoparlanti gestiti da un sistema acustico multidimensionale. I contributi sonori per il padiglione sono opera di un gruppo di compositori internazionali che con il loro lavoro vogliono uscire dalle mura delle sale da concerto tradizionali e moderne.
La piattaforma interdisciplinare "The Morning Line" ideata dall'artista newyorkese Matthew Ritchie permette di approfondire i legami tra arte, architettura, musica, matematica, cosmologia e scienza. La realizzazione del padiglione sonoro accessibile gratuitamente 24 ore su 24 è stata resa possibile grazie alla fondazione Francesca Habsburgs Thyssen-Bornemisza Art Contemporary (T-B A21).
The Morning Line
fino all'estate 2012, tutti i giorni 0-24
Schwarzenbergplatz, 1030 Vienna
www.tba21.org