Colorful tiles on the roof of St. Stephen's Cathedral in Vienna

You are here:

Informazioni stampa Vienna 09/2021 Si alza il sipario sull’autunno

Il Barbiere all’Opera di Stato 

L’Opera di Stato di Vienna è il principale palcoscenico operistico viennese. Alla fine di settembre festeggia con una nuova messa in scena dell’opera lirica Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini la prima delle cinque première previste per la stagione 2021/22. Herbert Fritsch ha curato un allestimento totalmente nuovo dell’opera buffa con la direzione musicale di Michele Mariotti. Il tenore Juan Diego Flórez brilla nella parte del Conte d’Almaviva, e canterà la grande aria del Conte Cessa di più resistere, che viene spesso tagliata a causa della sua lunghezza e immensa difficoltà. La mezzosoprano francese Marianne Crebassa si cala nel ruolo di Rosina e il baritono italiano Davide Luciano in quello dell’estroverso barbiere a cui è intitolata l’opera. (Prima: 28.09.2021, rappresentazioni: 1/4/7/10/14.10.2021)

Tre opere al Theater an der Wien 

Il cartellone d’autunno del Theater an der Wien prevede ben tre prime. Le danze si aprono in settembre con l’opera allegorica del 1600 Rappresentatione di Anima, et di Corpo di Emilio de’ Cavalieri, per la direzione musicale di Giovanni Antonini, con grandi voci soliste come Anett Fritsch nella parte di “Anima” e Daniel Schmutzhard in quella di “Corpo”. L’orchestra Il Giardino Armonico è specializzata nelle esecuzioni con strumenti originali. Il coro Arnold Schoenberg Chor, diretto da Erwin Ortner, è annoverato fra i più richiesti ensemble vocali austriaci. (Prima: 19.9.2021, rappresentazioni: 21/23/25/27/29.9.2021) 

Si prosegue in ottobre con la prima grande opera di Benjamin Britten, Peter Grimes, la cui prima ebbe luogo nel 1945 – nella messa in scena di Christoph Loy premiata con un Opera Award. (Prima: 16.10.2021, rappresentazioni: 18/20/23/25.10.2021) 

In novembre si festeggia la prima della nuova produzione del dramma lirico La Wally di Alfredo Catalani. Izabela Matula canta nel ruolo principale, Andrés Orozco-Estrada dirige i Wiener Symphoniker. (Prima: 12.11.2021, rappresentazioni: 15/17/19/22/25.11.2021) 

Un’operetta sul calcio e Il cavaliere della rosa alla Volksoper 

Csárdás e rigori, abiti paillettati e maglie da calcio: la Volksoper di Vienna in settembre soffia nuova vita nell’operetta di Paul Abraham Roxy und ihr Wunderteam (Roxy e la squadra dei suoi sogni). La brillante operetta per la regia di Andreas Gergen, al suo debutto alla Volksoper, scintilla dell’umorismo, sex appeal e testosterone di una squadra di calcio. L’allestimento musicale fra csárdás, jazz e tipiche sonorità dell’operetta è di Kai Tietje. (Prima: 11.9.2021, rappresentazioni: 15/20/24/28.9 e 3/9/11/14/19/23.10.2021) 

Il più popolare lavoro teatrale di Richard Strauss è di scena a Vienna: incredibile che Il cavaliere della rosa venga rappresentato alla Volksoper per la prima volta a fine ottobre 2021 dopo 110 anni. La messa in scena è quella di Josef E. Köpplinger che ha festeggiato la prima nel 2019 all’Opera di Bonn. (Prima: 31.10.2021, rappresentazioni: 4/7/11/14/17/20/23.11.2021) 

For a printable versions of these images, please contact
https://www.volksoper.at/volksoper_wien/pressezentrum/szenenfotos/Szenenfotos.de.php

Finalmente: Miss Saigon. We are Musical! 

Il 26 settembre il Raimund Theater riapre le porte dopo due anni in cui è stato rinnovato fino dalle fondamenta. Star come Carin Filipčić, Ana Milva Gomes, Milica Jovanović, Maya Hakvoort, Lukas Perman, Mark Seibert e Drew Sarich presentano i più grandi successi del mondo del musical nel Gala di inaugurazione “We are Musical”(Altre rappresentazioni: 28.9 – 3.10.2021) 

Il successo mondiale Miss Saigon festeggia la sua prima viennese il 3 dicembre 2021. La celebre love story con i suoi effetti speciali e il fascino del lontano Oriente commuove il pubblico del Raimund Theater che seguirà il destino della giovane vietnamita Kim e del G.I. americano Chris in una messa in scena spettacolare. Il drammatico atterraggio di un elicottero sul palcoscenico è una delle immagini più memorabili della storia del musical. A questo si uniscono musica trascinante, coreografie stravaganti, una scenografia ad effetto e scenotecnica mozzafiato. 
La stella nascente Vanessa Heinz debutta a Vienna nella parte di “Kim”. Oedo Kuipers, già visto a Vienna nel ruolo di “Mozart” è qui nel ruolo di “Chris”. 

For a printable versions of these images, please contact www.vbw.at

A proposito: a partire dall’11 settembre anche Cats di Andrew Lloyd Webber torna nel cartellone del Ronacher. Cats è il musical di maggior successo di sempre: finora nel mondo oltre 73 milioni di persone hanno visto questo musical affascinante in 40 paesi e 16 lingue. (Fonte: https://www.musicalvienna.at/en

Contact

Ente per il Turismo di Vienna
Isabella Rauter
tel. (+ 43 1) 211 14-301