Informazioni stampa Vienna 03/2020 L'anno di Beethoven 2020: eventi musicali di spicco
Nel 2020 sono due i teatri lirici di Vienna che propongono un allestimento dell'unica opera lirica composta da Ludwig van Beethoven, il “Fidelio”. All'Opera di Stato di Vienna sono previsti dal 22 aprile al 2 maggio 2020 quattro rappresentazioni della versione che risale al 1814. Il Theater an der Wien, dove Beethoven per un periodo lavorò ed alloggiò, propone nell'anno della ricorrenza dal 16 al 27 marzo 2020 una messa in scena di “Fidelio o l'amore coniugale” curata da Christoph Waltz, due volte vincitore dell'Oscar. Così l'opera di Beethoven ritorna nel luogo dove festeggiò la prima. Al Theater an der Wien il 9 maggio 2020 è invece dedicato ad un tema che per il musicista fu al centro di intense riflessioni, la libertà. In programma sono la musica di scena per il trauerspiel di Goethe “Egmont” e l'“Eroica” (Terza Sinfonia). Il teatro lirico Wiener Kammeroper presenta invece dal 5 al 31 marzo 2020 un'opera lirica contemporanea, “Genia – oder Das Lächeln der Maschine” di Tscho Theissing, che è incentrata sui grandi temi della vita di Beethoven: l'arte, la libertà, il futuro e le sue misteriose relazioni amorose.
L'Orchestra Filarmonica di Vienna ha avviato il suo Ciclo di Beethoven già nell'autunno 2019: fino alla metà del giugno 2020 propone musica da camera nella Sala di Gustav Mahler dell'Opera di Stato di Vienna. L'orchestra dei Wiener Symphoniker, che nel 2020 farà ascoltare al suo pubblico nuove interpretazioni di tutte le sinfonie di Beethoven, festeggia l'anniversario della nascita del grande musicista con tutta una serie di eventi al Wiener Konzerthaus. All'inizio del giugno 2020 sono ad esempio previsti due concerti all'insegna del Best of Beethoven, con in programma l'Ouverture dell'“Egmon” e l'“Eroica” (Terza Sinfonia). Il 31 dicembre 2020 l'orchestra chiuderà infine il suo intenso Anno di Beethoven con la “Nona Sinfonia”.
Il Musikverein non festeggia soltanto il 250esimo anniversario della nascita di Beethoven ma, in occasione del 150esimo anniversario dell'inaugurazione dell'omonimo palazzo, ha anche indetto una serie di concerti, tra cui il 5 maggio 2020 il Concerto per pianoforte e orchestra N° 4 in sol maggiore, op. 58 e la Quinta Sinfonia. Ad interpretarli saranno l'ensemble Sächsische Staatskapelle Dresden diretto da Christian Thielemann e con Rudolf Buchbinder al pianoforte. Daniel Barenboim eseguirà il 5 giugno 2020 la Sonata per pianoforte in sol maggiore, op 31/1 e la Sonata per pianoforte in do diesis minore, op 27/2 (“Sonata al chiaro di luna”).
Il 7 giugno 2020 l'Orchestra Filarmonica di Vienna e il Singverein der Gesellschaft der Musikfreunde in Wien suoneranno l'Ottava e la Nona Sinfonia. A dirigerli sarà Andris Nelsons. Il ciclo Beethoven heute nel corso di tre concerti mette a confronto la musica da camera di Beethoven e nuove composizioni commissionate dal Musikverein a Gerald Resch, Johannes Maria Staud e Johanna Doderer (26 marzo 2020, 11 maggio 2020, 5 giugno 2020).
Alla fine del marzo 2020 al Wiener Konzerthaus l'orchestra musicAeterna of Perm Opera di Novosibirsk con il suo fondatore Teodor Currentzis, il ribelle della musica classica, interpreta tutte le sinfonie di Beethoven.
Il 16 ottobre 2020 si potrà ascoltare la Nona Sinfonia nell’esecuzione dell'ensemble ORF Radio-Symphonieorchester Wien diretto da Marin Alsop. Il concerto fa parte del progetto globale All Together – A Global Ode to Joy, nell'ambito del quale l'innovativo direttore d'orchestra propone in cooperazione con nove diverse orchestre l'“Inno alla Gioia” in cinque diversi continenti e nella lingua locale.
Il 10 marzo 2020 e il 12 maggio 2020 l'ensemble Wiener Akademie presenta al Musikverein il ciclo di concerti “Resound Beethoven” con gli strumenti per cui all’epoca erano stati scritti i pezzi. Nel 2020 uscirà inoltre la registrazione completa di tutti i concerti per pianoforte e sinfonie di Beethoven nell'interpretazione dell'orchestra Wiener Akademie sempre con gli strumenti originali. Con l'evento Fest der Freude, la festa della gioia, in piazza Heldenplatz a Vienna l'8 maggio si ricorda la liberazione dell'Austria dal regime nazionalsocialista. In occasione del grande concerto open air dell'orchestra dei Wiener Symphoniker si potranno ascoltare nel 2020 numerose opere di Ludwig van Beethoven.
- Wiener Staatsoper (Opera di Stato di Vienna), Opernring 2, 1010 Vienna, www.wiener-staatsoper.at
- Theater an der Wien, Linke Wienzeile 6, 1060 Vienna, www.theater-wien.at
- Wiener Kammeroper, Fleischmarkt 24, 1010 Vienna, www.kammeroper.at
- Wiener Philharmoniker, www.wienerphilharmoniker.at
- Wiener Symphoniker, www.wienersymphoniker.at
- Wiener Konzerthaus, Lothringerstrasse 20, 1030 Vienna, www.konzerthaus.at
- Musikverein, Musikvereinsplatz 1, 1010 Vienna, www.musikverein.at
- ORF Radio-Symphonieorchester Wien, rso.orf.at
- Orchester Wiener Akademie, www.wienerakademie.at
- Fest der Freude (festa della gioia), 8.5.2020, Heldenplatz, 1010 Vienna, www.festderfreude.at
Contact
Vienna Tourist Board
Helena Hartlauer
Media Relations
Tel. (+ 43 1) 211 14-364
helena.hartlauer@vienna.info